Società Internazionale Arturiana | Sezione Italiana

Journées arthuriennes 2025

Journées arthuriennes 2025

Deuxième rencontre trilatérale
franco-italo-suisse
pour jeunes chercheuses et chercheurs

Zürich, 04-05 juin 2025

Universität Zürich
Rämistrasse 71
salle KOL-H-317 

 

AVVISO

Per partecipare da remoto 
è possibile collegarsi al seguente link:

https://www.plaene.uzh.ch/

PROGRAMMA

ore 10:30 – saluti

  • Luciana Bartaletti, Sindaco di Chiusdino
  • Andrea Conti, Presidente dell’Accademia di San Galgano
  • Lino Leonardi, Scuola Normale Superiore di Pisa
    Presidente della Sezione Italiana della Società Internazionale Arturiana

ore 11:00 – prima sessione

Presiede Lino Leonardi (Scuola Normale Superiore di Pisa)

  • Marco Frati (Università di Firenze), Heroa medievali: da Montieri a Montesiepi
  • Niccolò Antonio Favaretto (Scuola Normale Superiore di Pisa), “D’un buen homme, d’un saint hermite”.
    Eremiti nei romanzi di Chretien de Troyes
  • Niccolò Gensini-Marta Milazzo (Università di Bologna), Alla ricerca del cavaliere migliore:
    eremiti, cavalieri ‘in pausa’ e il ‘paradigma Perceval’
  • Elena Muzzolon (Università di Padova), Eremiti e custodi delle soglie: Merlino, Suibhne e Spina de Mul

ore 15:00 – Assemblea della Sezione Italiana della Società  Internazionale Arturiana

ore 16:00 – seconda sessione

Presiede Fabrizio Cigni (Università di Pisa)

  • Lucilla Spetia (Università dell’Aquila), Partonopeus de Blois, un miles eremita sui generis e la conversione di Guillemot
  • Arianna Punzi (Sapienza Università di Roma), Eremiti nel ‘Lancelot en prose’
  • Elena Stefanelli (Università per Stranieri di Siena), Eremiti-cavalieri nel ‘Roman de Guiron’
  • Véronique Winand (Université de Liège), Guiron le Courtois a fine carriera,
    tra imprese cavalleresche ed eremo inaccessibile

Link per il download: